Per me la parola estate potrebbe essere tranquillamente sostituita con vacanza.
Sarà che lo stato d'animo resta quello di una studentessa.
Quando vede avvicinarsi l'estate e questo significa semplicemente una cosa:
SCUOLA CHE FINISCE, VACANZA CHE INIZIA!
Sarà che iniziamo a sentire avvicinarsi quel viaggio che abbiamo prenotato.
Sarà che ci sentiamo più liberi, con più energia, più occasioni e più voglia di uscire con gli amici, organizzare una gita fuori città, o semplicemente toglierci i pesanti abiti invernali, per indossare quelli leggeri e colorati dell'estate.
Come avvicinare ancora di più questa bella sensazione di libertà ed energia?
Ovviamente iniziando a realizzare tanti progetti all'uncinetto per questa estate!
Partendo proprio da questo semplice e personale top, che farai in un lampo e di cui sarai super fiera. 😉
Quando ho deciso di realizzare un top avevo un obiettivo molto chiaro nella testa: doveva essere semplice e veloce da realizzare.
Volevo cioè qualcosa di talmente semplice che potessero farlo tutti (anche chi ama definirsi negato per la manualità),e poi veloce, perchè come sai se mi segui da un po', ho sempre mille progetti che porto avanti.. 😌
Così ho provato con questo schema e ti garantisco che l'obiettivo è stato super raggiunto.
Un altro aspetto davvero positivo (e che aggiunge valore all'idea di semplicità che volevo), è che lo costruisci mentre lo fai. Non devi prendere misure o impazzire cercando di capire come adattare lo schema di partenza alla tua taglia.
Con questo pattern non avrai questo problema!
Potrai quindi concentrarti sulla pratica dell'uncinetto senza lo stress di non aver preso bene le misure.
Ok, sento che non vedi l'ora di partire! Vediamo cosa ti servirà per iniziare. 👇
Il bello di questo schema è che puoi realizzarlo con qualsiasi tipo di filato. Ma visto che siamo in estate, ti consiglio il cotone. Scegli il colore e il grossore con cui preferisci lavorare e inizia subito.
(Io per questo progetto ho usato il cotone misura L di Casasol).
Una volta che hai scelto il filato, l'uncinetto vien da sé. Controlla sull'etichetta del filato: lì è indicato quale uncinetto è consigliato usare.
Come sempre, la lavorazione non è completa se non abbiamo questi altri tre elementi: una forbicina (anche quella per le unghie va bene), 2 marcatori per non perdere i punti (anche due forcine per i capelli vanno benissimo), e un ago da lana (quello con la cruna larga e la punta arrotondata).
Non ti serve altro.
Qui di seguito trovi una mappa di tutti i punti e le abbreviazioni che ho utilizzato in questo pattern.
Ma non ti preoccupare! Sono davvero pochi punti e se c'è qualcosa che non sai ancora fare ,
lo imparerai con questo tutorial.
Assicurati di avere tutto il materiale che ti ho descritto sopra.
Non ti servirà altro.
Ma scegli con cura il filato.
Non sottovalutare la magia che si creerà con il filato che andrai a lavorare.
Prenditi del tempo per immaginarti il top indosso.
Pensa al colore che ti fa risplendere e alla morbidezza che vorresti sentire.
E una volta che l'hai trovato, senti il legame unico che sta per scorrere fra di voi.
Ora che hai scelto il filato e hai in mano un uncinetto è tempo di partire!
PRIMI STEP:
Esegui un nodo per iniziare la lavorazione. (Se non sai come si fa, guarda qui).
Ora possiamo passare alla catenella! (Se non sai come si fa, guarda qui).
Esegui un numero di cat che sia l'altezza del tuo top. Man mano che la fai misurala appoggiandola sopra il seno e controlla che sia dell'altezza che desideri.
Una volta che il numero di cat corrisponde all'altezza del tuo top, possiamo partire con la lavorazione del punto.
Pima però ricordati di fare una cat in più che sarà la tua cat di giro (cioè una cat che ti serve solo per creare l'altezza del nuovo giro).
PRIMO GIRO
Fatta la cat di giro e girato il lavoro, dobbiamo eseguire una MB per ogni punto di cat che hai fatto.
Ricordati di inserire un marcatore nella prima MB che hai eseguito per essere sicura qual è l'ultimo punto del prossimo giro.
Se non sai come fare una Maglia Bassa guarda qui.
Hai eseguito tutte le MB in ogni punto di cat?
Bravissima! 😍
A questo punto dovrai eseguire tanti giri quanti ne saranno necessari per creare una sorta di fascia intorno al busto.
Il punto è sempre lo stesso e continui ad eseguirlo fino a che riesci a chiuderlo intorno a te. 👉
Ripeti lo stesso giro di MB facendo bene attenzione di eseguire tutti i punti e mettendo i marcatori a inizio di ogni nuovo giro.
Quando il top inizia ad avere una lunghezza considerevole, prova ad avvolgerlo intorno al busto per capire quanto ti manca.
Quando le due estremità del lavoro si toccano è il momento di interrompere i giri di MB.
Fai attenzione che la lavorazione sia ben aderente al corpo. I punti non devono sformarsi ma il lavoro deve aderire bene al corpo.
È venuto il momento di chiudere questa lunga striscia di lavoro e iniziare a dare forma al nostro Top!
Avvicina le due estremità del lavoro e accosta i punti in modo che il lavoro si allinei perfettamente.
Ora con una MBSS unisci definitivamente i due lati entrando bene sotto la treccia che si è creata di entrambi i lati. Se non sai come si fa, guarda qui.
Quando hai chiuso con una MBSS tutti i punti dei due lati del top, taglia il filo lasciando un 20 cm di filo che andremo poi a chiudere nella lavorazione.
Capovolgi il lavoro come un calzino in modo da avere la trama della cucitura nella parte interna del top.
Questa riga di unione andrà a posizionarsi sotto l'ascella, al lato del busto in modo che sia il più invisibile rispetto all'insieme.
Ora dobbiamo costruire le due spalline del top.
Indossa il top e immagina dove vorresti le spalline. A questo punto con un marcatore segna l'inizio interno di partenza (come vedi nell'immagine piccola in alto).
Poi prendi filato e uncinetto e inserisci l'uncinetto nel punto segnato dal marcatore. Agganciati col filo (come vedi nell'immagine piccola in basso) e porta il filo nella parte avanti del lavoro.
Esegui una catenella, poi prosegui con due MB entrando nel top (io ne faccio due perchè voglio una spallina un po' sottile, ma decidi tu quanto larga deve essere e fai MB per darle più o meno spessore).
[Non avrai dei punti evidenti in cui entrare per eseguire i punti, perchè stiamo lavorando nel bordo della lavorazione. Ma non ti preoccupare!
Entra nella lavorazione infilandoti nel progetto e gioca di immaginazione. Stai attenta a dare uniformità alla distanza dei punti e metti il marcatore nel primo punto di MB che hai fatto (se temi di perderti il punto), come vedi nell'immagine grande.]
Prosegui con queste due MB per tutta la lunghezza che vuoi dare alla spallina.
Prova a indossare il top e verifica la lunghezza della spallina. Ti consiglio di tenerla un po' più corta rispetto a quello che lasceresti in un primo momento. Considera che il peso del corpo del top tenderà ad allungare leggermente le spalline rispetto all'inizio. Quindi tieni a mente questo aspetto quando crei la lunghezza. Non vorrai fare tutto questo lavoro per poi avere il top che non copre quello che deve coprire. 🙈
SECONDA SPALLINA
Ora dobbiamo eseguire l'altra spallina.
Guarda la distanza della spallina rispetto al bordo del top e fai le stesse operazioni di avvio spallina creando una geometria uguale fra le due spalline. Fai la stessa quantità di giri della spallina in modo che siano della stessa lunghezza.
Per un risultato più ordinato e bello da guardare, è ora il momento di creare un contorno a tutto il lavoro.
Una volta agganciata l'ultima spallina, prosegui facendo una MB lungo tutto il contorno.
Dove necessario, una volta terminata una porzione di contorno, taglia il filo lasciando un pezzo volante di almeno 15 cm che andremo poi a fissare nel lavoro. Poi infila l'uncinetto in una nuova sezione e rifai i vari passaggi in modo che tutti i contorni del top siano fatti.
L'unico bordo che non devi fare a MB è quello basso del top perchè andremo a creare un bordo più personale e brioso. 👇
A questo punto puoi lasciare il top così com'è per un effetto semplice e lineare, oppure creare un bordo diverso per dargli un tocco più personale. Io ho scelto un punto popcorn per personalizzare il top e renderlo più sbarazzino.
Entra in un punto qualsiasi alla base del top con l'uncinetto e porta il filo davanti al lavoro in questo modo, guarda qui.
Fai una catenella e poi sei pronta per il punto popcorn.
Questo punto è formato da maglie basse e maglie alte che unite insieme creano questo punto.
Si parte eseguendo tre MB nei tre punti della lavorazione. Dopo di che dovrai fare 4 Maglie Alte nello stesso punto. Una volta che le hai fatte tutte togli l'uncinetto dal lavoro, entra nella prima Maglia Alta che hai fatto, agganciati alla quarta Maglia Alta con l'uncinetto e vai a chiudere con una MBSS il punto. Prosegui con tre MB nei tre punti successivi e vedrai così formarsi il punto popcorn.
A parole sembra complesso ma se hai bisogno di un video per maggior chiarezza, guarda qui .
Io ho fatto questo tipo di bordo solo sulla parte inferiore del top ma tu puoi proseguire per tutta la circonferenza del top.
A te la scelta e a tuo gusto!
Infila l'ago da lana nel filo in eccesso e infilalo nei punti interni del top. In questo modo renderai sicuro il lavoro e non rischierai che i punti si aprano.
Ripeti l'operazione per tutti i fili in eccesso.
Se hai dubbi, perplessità, domande su questo progetto,
non esitare a chiedere, sono qui per questo! 😉
Ti risponderò il prima possibile e vedremo insieme come risolverlo. 🤗
Chiedimi tutto mandandomi un messaggio nel box "Contattami" che trovi nel menù di navigazione.
Come ti senti dopo aver fatto tutto con le tue mani?
Sono sicura che sei molto fiera e felice di cosa sei stata capace di fare.
E grazie all'uncinetto e a questo semplice top hai creato la tua magia! Hai realizzato qualcosa di unico e speciale.
Qualcosa che ti rappresenta e che esprime te stessa.
Qualcosa che nessuno potrà mai replicare e che canta la tua bellezza e gioia.
La magia che hai sentito scorrere fra le tue mani e il filo scelto, ha creato questo splendido top.
E sai cosa lo rende davvero speciale?
L'amore e la gioia che hai messo in ogni punto, in ogni giro di lavoro, in ogni cambio di direzione, in ogni tentativo di riuscire e in ogni volta che sei tornata indietro per riprovarci ancora più decisa.