E' un piacere vederti qui!

Questa sono io...

image

Mi chiamo Roberta e per il mondo dell'uncinetto sono RopiCro.

Amo il crochet perchè mi permette di creare ciò che voglio rispettando i miei tempi e la mia naturale lentezza. Ma anche perchè mi permette di connettermi con me stessa e i miei pensieri.

So quanto è difficile rallentare dalla frenesia di una normale giornata, ed è per questo che sono qui per aiutare anche te a trovare il tuo ritmo e sprigionare la tua creatività!

La mia storia con l'uncinetto

Vorrei poterti dire di me che sono cresciuta con una nonna sempre con l'uncinetto in mano, che mi ha ispirata e poi amorevolmente iniziata a questa arte. O sempre circondata da gomitoli di lana e mille progetti in testa. Oppure di essere cresciuta con questa passione da sempre ed essere qui ora per dirti la mia.

Ma la verità è che non è la mia storia.

image

Qualche anno fa mi sentivo schiacciata da un lavoro che non mi piaceva più e che mi procurava solo stress e frustrazione.

Mi sentivo come un criceto nella classica ruota sempre in movimento e sempre più veloce.

La pandemia poi ha dato un bel colpo a chi già si sentiva schiacciato dalla routine quotidiana.

Mi sentivo sempre alla ricerca di qualcosa che potesse essere adatto a me, qualcosa in cui anche io potevo dire la mia. Qualcosa che fosse come un giardino segreto e ancora abbandonato, in cui far rinascere i miei valori, le mie passioni, la mia creatività.

image
image
image
image

E così una domenica pomeriggio, mentre ero a casa di una mia carissima amica,

abbastanza casualmente ma con una certa magia nell'aria, lei mi ha detto:

"Ma perchè non provi con l'uncinetto? Io sono anni che realizzo borse con questa tecnica. Per me lo adorerai!"

È salita al piano superiore di casa sua ed è scesa con un uncinetto extra large (12 mm!!), e un rullo di jersey rosso. Poi mi ha detto:

"Ti insegno a fare la catenella".

E come il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett,

improvvisamente ho trovato il mio.

Dopo aver consumato infiniti tutorial su You Tube in qualsiasi lingua (ho provato anche cinese e russo ma non credo di aver immagazzinato molto 😜), e di qualsiasi tecnica, metodo, tipologia, dopo corsi on line o suggerimenti di chi conosce l'uncinetto da più tempo, posso dire di aver riportato in vita il mio giardino!

image

Ma non è sempre stato semplice. Il web è un pozzo senza fine di informazioni, tutorial, esperti che dicono la loro, suggerimenti, tecniche di qualsiasi livello, gruppi social, forum...

Affacciarsi in questo pozzo equivale spesso a perdersi.

image

In più mi sentivo inadatta, insicura su quale fosse il giusto approccio e il tempo a disposizione non era molto, solo la sera davanti alla tv o nei weekend di pioggia.

Spesso mi sembrava di non riuscire in nulla: saltavo i punti e non capivo bene quali, oppure facevo una mezza maglia alta convinta fosse una maglia alta.

Quel poco che riuscivo a fare invece, mi faceva sentire goffa e insicura. Niente a che vedere con la manualità e la sicurezza di tutte le persone che si muovevano spedite con le loro conoscenze e nozioni infinite.

Ci sono stati molti momenti in cui sarebbe stato più facile appoggiare l'uncinetto sul comodino e immergermi in una serie tv soporifera.

Ma ogni volta pensavo: "No! Questa volta ce la voglio fare! Adesso mi metto qui e riprovo cento volte finchè non capisco come si fa!".

Passo dopo passo, tentativo dopo tentativo, ho iniziato a credere in me stessa, a concedermi la possibilità di sbagliare, fino ad arrivare a una conoscenza che mi permette di realizzare ciò che desidero con il mio gusto e creatività.

E ti svelo un segreto:

il crochet è veramente

PER TUTTI!

Non ci sono limiti di nessun tipo, soprattutto si può iniziare in qualsiasi momento.

Per questo, ho pensato di creare questo spazio per accompagnarti nel mondo del crochet dai primissimi passi, attraverso progetti semplici e realizzabili anche da chi inizia ora.

Perchè non c'è nulla di difficile e

chiunque può riuscire!

Se ce l'ho fatta io che ho inziato da sola,

ce la può fare chiunque.

Con piccoli gesti come quelli che ci insegna il crochet, possiamo sprigionare il nostro potenziale, creando uno spazio solo con noi stesse, in cui possiamo credere di poter fare quello che vogliamo e soprattutto riuscirci!

🌟

image
image

Sono consapevole di dover fare ancora molta strada perchè quello che c'è da sapere sul crochet è immenso e non basta una vita per padroneggiare tutto.

Ma il bello forse è anche questo: sapere che ci sarà sempre qualcosa da imparare e dedicarsi con passione in ciò che ami.

Quindi se anche tu vuoi provare a realizzare oggetti bellissimi con l'uncinetto, anche se non hai mai provato o non ricordi nulla di come si fa, e non vedi l'ora di vedere di cosa sei capace, non aspettare un minuto di più!

Entra nella famiglia di RopiCro attivando la Newsletter e diventa sempre più consapevole delle tue capacità con l'uncinetto.